Il Salento, conosciuto per i suoi vini straordinari e le spiagge dorate, d’inverno rivela un volto meno noto ma altrettanto affascinante. Lontano dalla folla estiva, questa terra diventa un’oasi di quiete, perfetta per chi cerca autenticità e tradizioni. Se hai un programma un viaggio dalle nostre parti, passa dalla nostra cantina e poi parti alla scoperta delle meraviglie che ti elenchiamo qui.
Borghi storici da esplorare
D’inverno, i borghi del Salento offrono un’atmosfera unica, dove il tempo sembra rallentare.
- Lecce: è conosciuta anche come la “Firenze del Sud” perché è una perla del barocco, con le sue chiese e palazzi decorati in pietra leccese.
- Otranto: città simbolo del Salento, regala una vista spettacolare sul mare anche nei mesi più freddi. Non perdere la Cattedrale con il mosaico pavimentale unico al mondo.
- Specchia e Presicce: inclusi tra i borghi più belli d’Italia, sono perfetti per passeggiare tra vicoli lastricati e antiche masserie.
Tradizioni e cultura
L’inverno è il momento ideale per immergersi nelle tradizioni locali.
- La Focara di Novoli (gennaio): il grande falò dedicato a Sant’Antonio Abate richiama visitatori da tutta la regione, con spettacoli pirotecnici e musica popolare.
- Cultura artigianale: scopri l’arte della cartapesta a Lecce o i celebri tessuti intrecciati a mano nel piccolo borgo di Castrignano.
- Cucina tipica: approfitta dell’inverno per gustare piatti caldi e saporiti, come le “sagne ‘ncannulate” e le fave con cicoria.
Natura e paesaggi
Anche d’inverno, il Salento regala paesaggi mozzafiato.
- Le Maldive del Salento: le spiagge, deserte e silenziose, diventano luoghi di pace assoluta. Puoi sederti a leggere un libro o ad ammirare il mare, nel silenzio più totale.
- Parco Naturale di Porto Selvaggio: perfetto per trekking tra boschi di pini e scogliere a picco sul mare.
- Le grotte di Castro e Santa Maria di Leuca: se trovi delle escursioni invernali o fuori stagione, non fartele scappare!
Oltre il vino
Il Salento è famoso per i suoi vini, ma l’inverno è l’occasione per esplorare le altre eccellenze del territorio.
- Olio extravergine d’oliva: partecipa a una degustazione per scoprire i segreti dell’oro liquido salentino.
- Formaggi locali: lasciati conquistare dal caciocavallo podolico e dalla ricotta forte, protagonisti della cucina tradizionale.
- Mercatini di Natale: visita quelli di Lecce e Maglie, dove artigianato e gastronomia si fondono in un’atmosfera magica.
Il Salento d’inverno è un’esperienza diversa, lontana dai ritmi frenetici dell’estate: se vuoi scoprire il Salento nella sua essenza più vera, noi siamo pronti a guidarti! Vieni a trovarci.